Tra giornate in spiaggia a rilassarsi sotto l’ombrellone e tuffi rinfrescanti in acque cristalline, la stagione calda regala momenti indimenticabili.
Ma per godere appieno dell’estate, è importante proteggersi adeguatamente dai raggi solari. La crema solare è un prodotto indispensabile per la nostra salute, ma c’è un’ombra che incombe su molti di questi prodotti: il loro impatto sull’ambiente..
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle problematiche delle normali creme solari e delle loro alternative, le creme solari ecosostenibili per una scelta consapevole per proteggere la nostra pelle e il pianeta.
Perché usare la crema solare?
La crema solare è fondamentale per proteggerci dai raggi UV del sole, che possono causare scottature, eritemi, invecchiamento precoce e persino tumori della pelle. È importante usarla sempre, anche quando il cielo è nuvoloso, e applicarla generosamente su tutte le parti esposte del corpo.
Le creme solari tradizionali: un nemico per l’ambiente
Le creme solari tradizionali, spesso considerate un alleato indispensabile per le giornate al mare, celano un lato oscuro che minaccia la salute dei nostri oceani. Le loro formule, infatti, possono contenere sostanze chimiche nocive che quando ci tuffiamo in mare si disperdono nell’ acqua, contribuendo all’innalzamento dei livelli di tossicità per i pesci e gli altri abitanti marini. Inoltre, possono anche danneggiare i delicati coralli, causando sbiancamento e morte dei reef.
Un pericolo invisibile per gli abitanti del mare:
- Oxybenzone e Octinoxate: due filtri chimici molto comuni, responsabili del danneggiamento e della morte di coralli, organismi vitali per l’equilibrio degli ecosistemi marini.
- Microparticelle di plastica: utilizzate come agenti esfolianti, si riversano nei mari e negli oceani, inquinando le acque e minacciando la salute di pesci e altri organismi.
- Packaging non riciclabile: la maggior parte delle creme solari è confezionata in plastica non riciclabile, contribuendo all’inquinamento da rifiuti e all’accumulo di plastica negli oceani.
Le conseguenze dell’inquinamento da creme solari sono devastanti:
- Disturbi ormonali e riproduttivi negli animali marini.
- Danni al sistema nervoso e al sistema immunitario.
- Sbiancamento e morte dei coralli, con gravi ripercussioni sulla biodiversità marina.
- Ingestione di microplastiche da parte di pesci e altri organismi, con possibili conseguenze sulla catena alimentare.
Ma non temere, una soluzione c’è: le creme solari ecosostenibili. Questi prodotti abbracciano l’innovazione e la consapevolezza ambientale per offrire una protezione solare efficace senza danneggiare il nostro prezioso pianeta.
Caratteristiche delle Creme Solari Sostenibili
Cosa rende le creme solari ecosostenibili così speciali? Beh, per cominciare, sono formulate con ingredienti naturali e biodegradabili, riducendo l’impatto ambientale una volta rimosse dalla pelle. Inoltre, spesso sono confezionate in materiali riciclati o compostabili, riducendo ulteriormente la loro impronta ecologica.
Caratteristiche delle creme solari sostenibili:
- Filtri fisici: utilizzano minerali come ossido di zinco e biossido di titanio che non danneggiano l’ambiente.
- Ingredienti biodegradabili: si scompongono naturalmente nell’ambiente.
- Packaging riciclabile o compostabile: per ridurre l’impatto ambientale.
Cosa NON deve contenere una crema solare sostenibile:
- Oxybenzone e Octinoxate
- Microparticelle di plastica
- Parabeni
- Siliconi
- Profumi sintetici
Esistono diverse creme solari sostenibili sul mercato, adatte a tutti i tipi di pelle e a tutte le esigenze. Con un po’ di attenzione, possiamo trovare la crema solare perfetta per noi, che ci protegga dal sole e, allo stesso tempo, aiuti a preservare il pianeta.
Consigli per scegliere una crema solare sostenibile:
- Leggi l’etichetta: controlla gli ingredienti e assicurati che non siano presenti le sostanze dannose per l’ambiente che abbiamo elencato prima.
- Cerca il logo di un ente certificatore: come Ecocert o Cosmos Natural.
- Scegli un packaging riciclabile o compostabile.
Quindi la prossima volta che ti prepari per una giornata al sole, assicurati di fare la scelta giusta e opta per una crema solare sostenibile. La tua pelle e il nostro ambiente te ne saranno grati!