Vivi green, viaggia sostenibile

  • Tutto
  • Consigli green
  • ecoturismo
  • Lifestyle
  • News
  • Tutto

I Borghi più belli d’ Italia: i nuovi sette aggiunti alla lista

L’Italia è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Tra queste, un ruolo importante lo giocano i borghi, piccoli centri abitati che conservano intatto il loro fascino antico. Nel 2023, il Club dei Borghi più belli d’Italia ha accolto ben 7 nuovi membri, che si aggiungono ai 354 già presenti in lista. Attraverso […]

Sotto l’albero: 20 regali di natale ecosostenibili per viaggiatori green

Il Natale è alle porte e e niente rende le feste più memorabili di un regalo pensato con cura. Se cerchi un regalo originale per un amico o un familiare che ama viaggiare in modo sostenibile, abbiamo preparato una lista di idee regalo che non solo rispecchieranno la loro passione per l’ambiente, ma contribuiranno anche […]

Mercatini di Natale sostenibili in Europa: 6 mete da non perdere

Il Natale è alle porte e, come ogni anno, ci si prepara a vivere l’atmosfera magica dei mercatini natalizi. Ma se volete vivere un Natale davvero speciale, perché non puntate su un mercatino sostenibile? In Europa ci sono molte città che hanno scelto di organizzare mercatini natalizi in modo eco-friendly. Eccone 8 da non perdere: […]

Week end a Tirano e dintorni tra storia, cultura e cibo delizioso

Se sei alla ricerca di una fuga romantica, circondata da storia, cultura e prelibatezze locali, Tirano in Valtellina è il luogo perfetto da esplorare. Questa pittoresca cittadina, situata al confine tra Italia e Svizzera, offre un’esperienza di viaggio unica e sostenibile. Tirano si distingue per la sua bellezza naturale e la ricca storia che si […]

Albergo diffuso: una scelta ecosostenibile per il turismo

Se stai cercando un modo un nuovo modo di soggiornare, lontano dai classici hotel, l’ albergo diffuso potrebbero essere la scelta perfetta. L’ospitalità diffusa è una tipologia di struttura ricettiva che si sta diffondendo sempre di più in Italia, in particolare nelle aree rurali e nei piccoli borghi. Si tratta di un modello di turismo […]

Palmenti di Pietragalla: un viaggio autentico tra vinificazione e tradizione

La Basilicata, una regione ricca di luoghi noti e meno noti, continua a sorprenderci con i suoi segreti nascosti. In provincia di Potenza, un posto molto speciale cattura l’immaginazione, sembrando un portale verso un mondo fiabesco abitato da elfi e folletti: il Parco dei Palmenti di Pietragalla. La costruzione di questi palmenti, simboli dell’architettura rupestre […]

Giornata Nazionale del Trekking Urbano: turismo lento lungo sentieri di borghi e città

La Giornata Nazionale del Trekking Urbano è un’occasione unica per scoprire la città in un modo nuovo, attraverso itinerari che coniugano sport, arte, cultura e gusto. La giornata si svolge ogni anno il 31 ottobre, e in molte città italiane saranno organizzati itinerari guidati alla scoperta delle bellezze nascoste dei centri urbani, con uno sguardo […]

Visitare Dozza, il borgo dei murales

Dozza, un incantevole borgo medievale situato a circa 35 km da Bologna, si erge come uno dei “Borghi più belli d’Italia“. La sua fama è legata a una particolarità che lo rende unico nel suo genere: i vivaci murales che dipingono le facciate delle case nel centro storico. Sono oltre cento le opere d’arte contemporanea […]

Guida agli hotel sostenibili: come scegliere e vivere un’esperienza ecologica

Nel mondo in rapida evoluzione di oggi, la consapevolezza della sostenibilità sta diventando una priorità. Mentre integriamo abitudini eco-friendly nella nostra vita quotidiana, è essenziale considerare come possiamo estenderle anche alle nostre vacanze. Gli hotel sostenibili, noti anche come “Eco hotel”, stanno emergendo come una scelta ecologica per i viaggiatori attenti all’ambiente. In questo articolo, […]