COSA
image
  • imageAgriturismo
  • imageAlloggi particolari
  • imageBed & Breakfast
  • imageCamping
  • imageCase di campagna
  • imageGlamping
  • imageHotel
  • imageResort
DOVE
image
image

Situato nel cuore della Toscana, il Bioagriturismo Podere Montisi si trova a Calenzano, in provincia di Firenze, all’interno del suggestivo Parco Archeologico ed Agricolo di Travalle. Questa struttura ecosostenibile è immersa in un’area protetta europea, caratterizzata da una biodiversità straordinaria.

Qui la natura e l’agricoltura biologica si fondono armoniosamente, offrendo agli ospiti un rifugio ideale per un soggiorno rilassante e sostenibile.

Accoglienza

Il Bioagriturismo Podere Montisi è ospitato in un antico casale del XVI secolo, ristrutturato secondo i principi della bioarchitettura. Materiali naturali come la pietra locale, gli intonaci a calce e le pitture ecologiche garantiscono un’atmosfera autentica e salutare. Gli ospiti possono scegliere tra appartamenti accoglienti ed eco-friendly, arredati con elementi tradizionali e dotati di ogni comfort.

  • Appartamento “Casa Toscana” (2-4 persone): un ambiente luminoso e silenzioso con soggiorno e cucina a vista, pavimenti in cotto e parquet di cipresso, bagno completo e una meravigliosa vista sulla valle o sul bosco.

  • Camera “Capperi”: spaziosa e luminosa, con arredi in stile toscano e una vista panoramica sulla valle.

  • Camera “Cipresso”: pavimento in legno, divano letto e soppalco per un’esperienza accogliente immersa nella natura.

Gli ospiti possono inoltre usufruire di un salottino comune con libri d’arte, guide turistiche e riviste, e di spazi esterni attrezzati con tavoli, sedie, barbecue e giochi per bambini.

Ristorazione

La Cucina Verde del Podere Montisi segue principi di sostenibilità e stagionalità, utilizzando prodotti biologici e a km 0. Gli ingredienti provengono direttamente dall’azienda agricola, che coltiva olive, grani antichi, erbe aromatiche, frutta e ortaggi con metodi biodinamici.

  • Colazione genuina con prodotti fatti in casa e senza imballaggi monoporzione per ridurre i rifiuti.

  • Slow Flower Farm: i fiori utilizzati per decorazioni e ghirlande provengono direttamente dalla tenuta, in linea con la filosofia del movimento Slow Flower International.

  • Piatti regionali preparati con cura e attenzione all’uso di materiali ecosostenibili, come vetro, ceramica e cotto al posto della plastica.

Wellness

Per chi desidera rigenerarsi, il Bioagriturismo offre un ambiente perfetto per il relax. Gli ospiti possono partecipare a laboratori di panificazione, creazione di ghirlande e cucina con erbe aromatiche, esperienze immersive che permettono di riscoprire il valore delle tradizioni.

Escursioni

La posizione strategica del Podere Montisi lo rende ideale per escursioni nel verde. Tra le attività proposte:

  • Passeggiate nel Parco Archeologico ed Agricolo di Travalle, un’area naturale protetta perfetta per gli amanti della natura.

  • Visite culturali nei borghi storici vicini, come Firenze e Prato.

  • Attività all’aperto per grandi e piccini, tra cui percorsi trekking e tour enogastronomici alla scoperta delle eccellenze locali.

Il Bioagriturismo Podere Montisi è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza sostenibile, a contatto con la natura e all’insegna del relax. Perfetto per famiglie, coppie e viaggiatori eco-consapevoli, offre un’esperienza autentica in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana.

Sostenibilitá

Gestione ambientale

Tutto inizia dal viaggio di arrivo

  • Fate attenzione alla quantità di bagagli che portate con voi: bagagli leggeri consentono di consumare meno carburante e, quindi, di inquinare meno l’ambiente.
  • Rispettate il codice della strada. Limitando la velocità, ridurrete il consumo di carburante e l’ambiente ve ne sarà grato.
    Rispettare la natura nel bioagriturismo
  • Che cosa potete fare concretamente per un soggiorno “verde”:
  • Se aprite la finestra, ricordatevi di spegnere il riscaldamento se non si disattiva automaticamente.
  • Non cambiate gli asciugamani ogni giorno.
  • Spegnete le luci e scollegate gli altri apparecchi elettrici di cui non avete bisogno
  • Non lasciate scorrere l’acqua dal rubinetto senza motivo
  • Lasciare le scarpe alla porta in modo da rendere più pulito l’ambiente interno della casa.
  • Ammirare e perdersi nella natura e bellezza dei luoghi che ci sono consegnati solo in prestito…

Per la pulizia dei locali vengono utilizzati detersivi ecologici certificati degradabili al 98%
I prodotti da bagno e carta igienica sono anch’ essi di linea ecologica e certificata ecolabel

Gestione energia

Per riscaldare gli ambienti utilizziamo una caldaia a biomasse e stufa a legna alimentata dalle nostre potature.
L’energia elettrica è interamente prodotta da pannelli fotovoltaici e viene immagazzinata mediante una batteria Tesla per l’utilizzo notturno.

L’illuminazione esterna è controllata da sensori a timer e fotocellule. Già da alcuni anni utilizziamo solo lampade a led in tutta la struttura.

La lavastoviglie ed il frigorifero sono in Classe A e garantiscono un efficiente uso dell’acqua e dell’elettricità a consumi ridotti

Gestione acqua

L’acqua piovana viene raccolta in due grandi cisterne e viene utilizzata per l’irrigazione dell’orto, dei frutti e dei fiori.

Per rubinetti e docce sono installati dei riduttori di flusso per permettere un risparmio sulle quantità di acqua consumata.

Grazie ad attenti controlli riusciamo ad evitare che si verifichino delle perdite d’acqua.

Servizi addizionali

  • Uso cucina:Si
  • Accessibile:Si
  • Parcheggio:Si
  • Affitto biciclette:Si
Mostra tutto
    • €€€
    image