Stanco delle solite mete turistiche affollate? Cerchi un’avventura autentica lontano dalle masse? Ho una notizia per te: l’Armenia è appena stata incoronata “destinazione dell’anno per il turismo avventura” ai prestigiosi PATWA International Travel Awards 2025! E fidati, questo piccolo paese ha tutte le carte in regola per stupirti.
Perché l’Armenia è stata premiata?
L’Armenia sta rapidamente emergendo come una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca avventure autentiche, lontano dal turismo di massa. Con paesaggi mozzafiato, un patrimonio culturale ricchissimo e un’offerta di attività all’aria aperta in continua espansione, ha conquistato il titolo di miglior destinazione per il turismo d’avventura al prestigioso ITB di Berlino.
Il premio, assegnato dalla Pacific Area Travel Writers Association (PATWA), celebra le destinazioni che si distinguono per l’eccellenza e la sostenibilità nel settore turistico. L’Armenia ha vinto grazie alla sua combinazione unica di avventura, natura incontaminata e iniziative eco-friendly che promuovono un turismo responsabile.
Perché visitare l’ Armenia quest’anno
Il momento di scoprire l’Armenia è adesso, prima che diventi la prossima destinazione di tendenza. L’Armenia, questa nazione a cavallo tra Europa e Asia, è rimasta per troppo tempo un segreto ben custodito. Ma ora le cose stanno cambiando rapidamente! Anche Lonely Planet l’ha inserita tra le migliori destinazioni del 2025, e c’è un motivo.
Dimenticati le folle di turisti, le file interminabili e i selfie tutti uguali. Qui troverai paesaggi mozzafiato, avventure per tutti i gusti e un’ospitalità che ti farà sentire a casa. E la cosa migliore? Potrai esplorare tutto questo con calma, senza dover sgomitare con altri viaggiatori!
Quando visitare l’Armenia: clima e stagioni ideali
L’Armenia ha un clima continentale con stagioni ben definite, quindi è importante scegliere il periodo giusto per il tuo viaggio in base alle attività che desideri fare. La primavera (maggio-giugno) e l’autunno (settembre-ottobre) sono generalmente considerati i periodi migliori, con temperature miti ideali per escursioni e attività all’aperto.
In primavera le temperature oscillano tra i 15°C e i 25°C, con paesaggi verdeggianti e fioriti, perfetti per fotografie mozzafiato.
L’autunno regala invece colori caldi e temperature piacevoli tra i 10°C e i 20°C, con l’aggiunta del bonus della stagione della vendemmia.
L’estate (luglio-agosto) può essere molto calda, con temperature che spesso superano i 30°C a Erevan, ma le zone montane rimangono più fresche e piacevoli. È il periodo ideale per visitare il lago Sevan, dove potrai combinare avventura e refrigerio.
L’inverno (novembre-marzo) è rigido, con temperature che possono scendere fino a -10°C, ma offre condizioni perfette per gli sport invernali nella stazione sciistica di Myler. Le nevicate trasformano il paesaggio in un paradiso bianco, ideale per fotografi e amanti degli scenari invernali.
Tieni presente che il clima varia significativamente con l’altitudine, quindi anche in piena estate potresti aver bisogno di un maglione quando esplori i monasteri di montagna o percorri i sentieri in quota!
Una capitale affascinante come punto di partenza
Il tuo viaggio in Armenia non può che iniziare da Erevan, la “città rosa” con quasi tremila anni di storia. La capitale ti conquisterà con la sua vivace cultura dei caffè, un’architettura unica e una vista spettacolare sul mitico monte Ararat (anche se questo si trova tecnicamente in Turchia!).
Passeggia per le sue strade, assapora la cucina locale e lasciati sorprendere dal perfetto mix tra tradizione e modernità.
Un paradiso per gli amanti della natura e dell’adrenalina
Se sei un amante dell’outdoor, in Armenia troverai pane per i tuoi denti.
1. Il Sentiero Nazionale dell’Armenia
Questo trekking di 1.000 km, inaugurato nel 2024, attraversa montagne spettacolari, vallate remote e villaggi tradizionali. Un’esperienza perfetta per chi ama camminare immerso nella natura, lontano dal caos cittadino.
2. La funivia più lunga del mondo
La Wings of Tatev, con i suoi 5,7 km di lunghezza, offre una vista incredibile sul canyon del fiume Vorotan. Un viaggio sospeso nel vuoto che regala emozioni uniche.
3. Rafting, zipline e arrampicata
-
Nel canyon di Debed, puoi provare il rafting tra rapide mozzafiato.
-
Le zipline di Byurakan e Kapan regalano scariche di adrenalina con viste panoramiche uniche.
-
Gli amanti dell’arrampicata troveranno nel canyon di Noravank il luogo perfetto per testare le proprie abilità.
4. Mountain bike e off-road
A Vanadzor si trova il Boo Mountain Bike Park, un paradiso per chi ama la discesa adrenalinica su due ruote. Se preferisci i percorsi off-road, le strade sterrate del sud dell’Armenia offrono scenari incredibili e avventure fuori dal comune.
Una destinazione per chi preferisce un turismo lento
L’Armenia non è solo per gli amanti dell’adrenalina. Preferisci un turismo più rilassato? Nessun problema!
Puoi esplorare l’architettura in tufo di Gyumri e Goris, scoprire i resti affascinanti dell’era sovietica come i telescopi dell’osservatorio di Byurakan o i magazzini abbandonati di Alaverdi.
E per gli appassionati di vino, c’è una sorpresa: l’Armenia vanta una tradizione vinicola di oltre 6100 anni! Nella regione di Areni, decine di produttori stanno creando vini eccellenti mescolando tecniche antiche e moderne. Un’esperienza da non perdere per i wine lover!
Un impegno verso la sostenibilità
Ciò che rende l’Armenia ancora più speciale è il suo impegno verso un turismo sostenibile e responsabile.
Le iniziative locali puntano sulla valorizzazione delle tradizioni, sul rispetto dell’ambiente e sul coinvolgimento delle comunità locali.
L’espansione delle strutture eco-friendly, come hotel a basso impatto ambientale e lodge immersi nella natura, rende l’Armenia una scelta perfetta per i viaggiatori attenti alla sostenibilità.
Se cerchi un viaggio ancora undertourism, tra paesaggi spettacolari, attività outdoor e un’accoglienza calorosa, l’Armenia è la destinazione giusta per te. Premiato come miglior paese per il turismo d’avventura nel 2025, questo gioiello del Caucaso merita di essere scoperto ora, prima che diventi una meta troppo conosciuta.
Come raggiungere l’Armenia in aereo
Raggiungere l’Armenia è più semplice di quanto pensi! L’Aeroporto Internazionale di Zvartnots (EVN) a Erevan è il principale scalo del paese e offre collegamenti con diverse città europee e mediorientali. Dall’Italia non esistono voli diretti, ma puoi facilmente raggiungere Erevan con uno scalo in città come Parigi, Vienna, Mosca o Istanbul. Compagnie come Air France, Austrian Airlines, Aeroflot e Turkish Airlines offrono collegamenti regolari.
Il tempo di volo dall’Italia all’Armenia è generalmente tra le 5 e le 7 ore (incluso lo scalo). Una volta atterrato a Erevan, l’aeroporto si trova a soli 12 km dal centro città, facilmente raggiungibile in taxi (circa 15-20 minuti) o con i minibus pubblici. Molti hotel offrono anche servizi di transfer dall’aeroporto, che puoi prenotare in anticipo.
Credit: testo myecohotels, foto Armenia Travel
Ti potrebbe interessare: